Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Dorian Gray, un giovane uomo d'eccezionale bellezza, vedendosi ritratto e spaventato all'idea di invecchiare e perdere la sua avvenenza, esprime un desiderio: che la vita non lasci alcuna impronta sul suo volto. Dorian si dà quindi a una vita dissoluta, ma il suo viso continua a restare quello di un bellissimo giovane. L'immagine nel ritratto, invece, assume i segni del male e della disperazione, trasformandosi giorno dopo giorno nel simbolo della sua coscienza. Il capolavoro di Oscar Wilde è qui presentato in una speciale edizione per i ragazzi. Età di lettura: da 9 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Locri e Gerace (rist. anast. Napoli, 1856)
Storia di Locri e Gerace (rist. anast. N...

M. Domenico Seghetti, Pasquale Scaglione
Guida di Porretta e dintorni (rist. anast. Bologna, 1910/3)
Guida di Porretta e dintorni (rist. anas...

P. P. Cheli, Demetrio Lorenzini, Sante Viola
Storia della città di Cerignola (rist. anast. Molfetta, 1915)
Storia della città di Cerignola (rist. ...

Saverio La Sorsa, Riccardo D'Urso
Palmi, Seminara e Gioia Tauro. Ricerche e studi storici (rist. anast. Palmi, 1899)
Palmi, Seminara e Gioia Tauro. Ricerche ...

Sabino Loffredo, Antonio De Salvo