Sognology. Il linguaggio segreto dei sogni

Sognology. Il linguaggio segreto dei sogni

Sin dai tempi più antichi l'uomo sa che i sogni sono importanti per la vita e la felicità. Racchiudono messaggi, indicazioni, consigli. Ci offrono la chiave per risolvere i problemi che ci assillano e ci aiutano a trovare soluzioni creative. Ci permettono di scaricare tensioni e paure e di appagare desideri impossibili. Ma i sogni parlano un linguaggio particolare, un linguaggio fatto di immagini e simboli. Per comprenderlo ci viene in soccorso questo piccolo, ma prezioso, dizionario, che ci conduce in un mondo affascinante e ci aiuta a leggere i messaggi che il nostro inconscio ci invia. E scopriamo che un orologio può dirci che è tempo di fermarci e prendere fiato; una capanna ci esorta ad avere pazienza, ad accontentarci dei risultati ottenuti; un giardino rappresenta la sfera dei nostri sentimenti; un giglio ci invita a prendere coscienza della nostra ricchezza interiore. E se un grande orso ci mette in guardia dai pericoli, una gatta ci consiglia di affidarci al nostro istinto. Imparare a decifrare i sogni significa ritrovare una parte di noi stessi e scoprire che possono rivelarsi un insospettabile e preziosissimo aiuto per la nostra vita. Come scrive il "Talmud": "I sogni non interpretati sono lettere non aperte", lettere che è importante non solo aprire, ma soprattutto imparare a leggere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Autoanalisi organizzativa
Autoanalisi organizzativa

Harold Bridger, E. C. Cassani, Gian Franco Gambigliani, Eraldo Cristiano Cassani
Docimologia. Per una cultura della valutazione
Docimologia. Per una cultura della valut...

Varisco Bianca M., Santelli Beccegato Luisa