Musica e società. Con aggiornamento online. 2: Dal 1640 al 1830

Musica e società. Con aggiornamento online. 2: Dal 1640 al 1830

Un manuale guida il lettore lungo un itinerario: ne traccia le direttrici, costruisce cammin facendo il panorama circostante, vi colloca i concetti e le nozioni di base. Il quadro interpretativo mira a una selezionata visione d'assieme, piuttosto che all'elenco indifferente. Se poi si tratta di un manuale che si propone una ricostruzione storica, affronterà i problemi di ogni storiografia: periodizzazioni, griglie di lettura, tracciati essenziali, scelta dei casi esemplari e delle digressioni. Il manuale ha per oggetto la storia della musica occidentale, lungo un arco temporale che copre all'incirca il periodo dal 1640 al 1830. Queste date sono da prendere ovviamente come riferimenti cronologici di massima, e non certo come demarcazioni rigide, o crinali di svolta. A ridosso del 1640 inizia infatti la sua avventura il teatro musicale pubblico; in quell'epoca, l'ideale polifonico fa ormai stabilmente i conti con la dimensione armonica insita nel basso continuo; la scrittura per archi va delineando i generi della sonata e del concerto, così ricchi di futuro. Nell'altro caso, sul 1830 fanno suppergiù perno tanto la piena fioritura della sensibilità romantica, quanto i movimenti giovanili di rottura e sperimentazione, e la nuova figura dell'artista-intellettuale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicofisiologia: 2
Psicofisiologia: 2

Stegagno Luciano
Spiriti guida
Spiriti guida

Belhayes Iris
Per vincere la depressione
Per vincere la depressione

Carter Sharon, Clayton Lawrence
Tu e gli altri
Tu e gli altri

R. Garbo, Margaret Hill
Vivere con lo stress
Vivere con lo stress

Renaud Jacqueline
Super intelligenza
Super intelligenza

Azzopardi Gilles
Il linguaggio dei gesti
Il linguaggio dei gesti

Nathalie Pacout
Manuale di sopravvivenza di un cattolico libero in Italia
Manuale di sopravvivenza di un cattolico...

Rondoni Davide, Del Magno Stefano
Richard Strauss
Richard Strauss

Levi Vito
Carcere a Giaffa
Carcere a Giaffa

Voghera Giorgio