Le istituzioni di garanzia e cittadini

Le istituzioni di garanzia e cittadini

Questo libro ha un obiettivo: avvicinare i cittadini ad alcune alte Istituzioni e renderle familiari anche al vasto pubblico. Vengono infatti esaminati i discorsi e le relazioni in cui sono esplicitati (e meglio possono essere colti) il ruolo e le funzioni di importanti articolazioni dello Stato: l'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, il Garante per la Privacy, l'Avvocatura dello Stato, il Consiglio di Stato, la Corte dei conti. Ma quest'opera non analizza solo il linguaggio e i contenuti delle relazioni e dei discorsi. Prova anche a divulgarli
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aª. L'arte per l'arte
Aª. L'arte per l'arte

M. Massaioli, Angelo Capasso
Romano Cammarata
Romano Cammarata

Salvatore Vecchio
Prose
Prose

M. Massaioli, G. Paolini, Daniele Pieroni
La sepoltura neolitica di Carpignano Salentino. Mostra archeologica documentaria
La sepoltura neolitica di Carpignano Sal...

P. Francesco Fabbri, Jacopo De Grossi Mazzorin, Girolamo Fiorentino
Tetrarchia degli elementi
Tetrarchia degli elementi

Margherita Biondo
Amico cibo
Amico cibo

Francesca Picone
Incontri
Incontri

Rosaria Carmisciano Vigorini
Fiorella e il suo cavaliere
Fiorella e il suo cavaliere

Vittorio Scampinato
Lo scoglio di Natalino
Lo scoglio di Natalino

Salvo Zappulla
Valentina e il suo cane lupo
Valentina e il suo cane lupo

Antonio Maruzzelli