Introduzione alla sicurezza civile e industriale. Definizione, principi, metodi e concetti generali

Introduzione alla sicurezza civile e industriale. Definizione, principi, metodi e concetti generali

Questo volume vuole essere utile non solo a studenti che all'interno del percorso formativo di diversi corsi di laurea e laurea magistrale hanno la necessità di comprendere le definizioni, i principi e i concetti di base dell'ingegneria della sicurezza, ma anche a coloro che in ambito civile e industriale, per ragioni professionali o istituzionali, si devono avvicinare a queste problematiche. Per rendere il testo di chiara e immediata applicazione si è cercato di presentare le metodologie e i modelli nella loro forma più semplice e si è corredato il testo di numerose note ed esempi che ne facilitano la comprensione. I vari capitoli contengono quindi sia una parte di carattere generale necessaria alla conoscenza di ciascun aspetto, sia alcune indicazioni pratiche indispensabili per la corretta applicazione. Scopo del libro è in definitiva quello di diffondere e consolidare la cultura e l'etica della sicurezza, due concetti fondamentali che unitamente alla tecnica e alla normativa sono indispensabili per garantire un livello accettabile di sicurezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Introduzione alla sicurezza civile e industriale. Definizione, principi, metodi e concetti generali
  • Autore: Nicola Marotta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Maggioli Editore
  • Collana: POLITECNICA
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 533
  • Formato:
  • ISBN: 9788838760808
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare