Quando finirà la guerra

Quando finirà la guerra

Stephen Becker ha scritto "Quando finirà la guerra" nel 1970. Il tribunale è qui quello della giustizia di guerra, amministrata da uomini in divisa, stretta nelle uniformi attillate dei generali, e costretta nella matta idolatria militare della disciplina. Inumana e insensata dunque, il cui fine è quasi sempre la pena di morte. La narrazione muove da un episodio minore della guerra civile americana, che ha lasciato ferite nella coscienza di quel paese e, ancor oggi, diversità di interpretazioni e letture, riflesse anche nella ricca tradizione letteraria che ha generato, da Stephen Crane a Tom Wolfe. La guerra di Becker è sporca, pidocchiosa, burocratica, annoiata. Un giovane qualunque l'attraversa, una coscienza informe che, con l'esperienza bellica e dell'odioso sacrificio, per mano di legge, di una vittima innocente, assume una sua dimensione etica e l'aspirazione a una nuova innocenza, attesa per quando finirà la guerra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strana storia del libraio a cui cadde una pila di libri in testa
La strana storia del libraio a cui cadde...

Andrea Carlo Cappi, Ellis Weiner
Il libro della giungla a Londra
Il libro della giungla a Londra

Bhajju Shyam, Gita Wolf, L. Signorini, Sirish Rao
Quattro tempi per quattro ragazzi
Quattro tempi per quattro ragazzi

Beatrice Solinas Donghi
Grande PPP (La)
Grande PPP (La)

Laura Walter
I segreti della gioia
I segreti della gioia

Anand (Swami) Videha, Osho, D. Pietrini
I ragazzi di Satana. La setta delle «Bestie»: alla scoperta di un'Italia sconosciuta
I ragazzi di Satana. La setta delle «Be...

Luigi Offeddu, Ferruccio Sansa
Vietnam
Vietnam

Rinaldi Paolo
Brasile
Brasile

Beppe Ceccato