Storia dell'Arabia Saudita

Storia dell'Arabia Saudita

E' nel Settecento che la storiografia arabo-musulmana e quella occidentale situano l'avvio dell'opera di trasformazione, guidata dallo sayh Muhammad Ibn 'Abd- al-Wahhab e dalla famiglia Su'ud, che interessò profondamente la penisola araba. Tale opera ebbe importanti ripercussioni in tutto il Vicino Oriente e nel mondo dell'Islam più in generale. Fu all'origine dell'affermazione della dinastia saudita e della fondazione dell'attuale Regno dell'Arabia Saudita agli inizi del secolo xx ad opera del re 'Abd al-'Aziz. Si trattò di un movimento di 'unificazione', lungo e assai articolato, che riguardò aspetti di natura giuridico-religiosa e ideologica, socio-politica, culturale in genere. Questo lavoro di al-'Uthaymin, tradotto dall'arabo, rappresenta la prima ricostruzione organica e rigorosa offerta al lettore italiano dei fatti che caratterizzarono quel movimento di unificazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mancanza
La mancanza

Mario Rondi
Melodrammi profani
Melodrammi profani

D. Romei, Giulio Rospigliosi
Barche di carta
Barche di carta

Rosso, Serena A.
Incontri
Incontri

Annamaria Ruffa