Aristotele e il mistero della vita

Aristotele e il mistero della vita

Atene nel IV secolo è una città divisa e complessa inserita in un gioco politico di portata epocale: l'ellenismo è alle porte e Aristotele, che era stato il precettore di Alessandro Magno, è impegnato con una delle parti in causa, quella filoalessandrina, mentre l'altra parte, quella avversa ad Alessandro Magno, cerca di colpirlo e , con lui, di colpire tutto il partito macedone ad Atene. Un intrigo politico è dunque alla base di questa quarta avventura di Aristotele detective: da far credere che l'opera del grande Stagirita, cui si ispira ciascuno dei romanzi di Margaret Doody, sia la Politica. Ma il complotto è solo uno dei fuochi del racconto. Per il resto Aristotele, col suo aiutante Stefanos, è preso in una peripezia che lo porta da una parte all'altra del Mediterraneo orientale, sulle tracce di una serie di misfatti e di una catena di delitti sanguinosi. Lo attirano contemporaneamente le ricerche di Filosofia della Natura e i fili della ricerca dei criminali, per risalire oltre alla testa del serpente, il centro della trama delittuosa che riporta ad Atene. E per l'occasione sfodera una grinta, per così dire, realistica, e anche una inusitata sveltezza di mano, che rimanda a una specie di 'hard boiled school' di tre secoli prima di Cristo o alla 'spy story' di una guerra fredda con una posta enorme: è in questione lo spostamento o meno dell'asse principale della civiltà verso l'Asia. Le sue conoscenze scientifiche lo aiutano molto e come negli altri romanzi, la sapienza filosofica. E la sfida del viaggio a caccia di indizi funziona da metafora per l'altro viaggio che si svolge parallelo, quello instancabile delle sfide della scienza.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
43788E Discrete 7,80 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale

Fiore Patrizia, Paterniti Sebastiano, Guerrera Santi
Metodi matematici per le applicazioni finanziarie
Metodi matematici per le applicazioni fi...

Ciancio Armando, Ciancio Vincenzo
Il benchmarking e la cultura del confronto nelle imprese. Atti del Convegno (Chieti-Pescara, 18-19 marzo 2004)
Il benchmarking e la cultura del confron...

Serini Fabio, Milone Michele, Paolone Giuseppe