Una famiglia della Val Camonica tra Seicento e Ottocento. Agli inizi della borghesia lombarda

Una famiglia della Val Camonica tra Seicento e Ottocento. Agli inizi della borghesia lombarda

Il libro è molto più di una storia familiare e imprenditoriale insieme. È storia di una terra di fermenti creativi ed intellettuali, che si condensano sia nelle pratiche economiche, sia in quelle di una religiosità distintiva e secolare. È storia di relazioni sociali, di valori che si riproducono in una modernità che non distrugge, ma che invece rivaluta e rifunzionalizza la tradizione, grazie alla capacità intellettuale di una classe dirigente di rara sensibilità e lungimiranza. La società e l'economia camune sono lo sfondo in cui si dipana nel tempo una continuità familiare, che si rinnova attraverso l'azione economica, e che di questa distintiva capacità dirigente è eloquente rappresentazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matrimoni castelfranchesi nelle fotografie di Brunetto Grossi dal 1950 al 1980. Con DVD
Matrimoni castelfranchesi nelle fotograf...

Biblioteca comunale di Castelfranco di Sotto, Associazione culturale Boulevardutopie, Circolo culturale fotografico La Fototeca
Skirmish (Gli emersi poesia)
Skirmish (Gli emersi poesia)

Alessandro Bellomarini
I tarocchi degli angeli. 78 Carte. Con libro
I tarocchi degli angeli. 78 Carte. Con l...

Radleigh Valentine, Virtue Doreen