Il viaggio fantasma del giovane Leonardo da Vinci

Il viaggio fantasma del giovane Leonardo da Vinci

A seguito di fortunate coincidenze e a intuizioni singolarmente illuminanti, l'autore è giunto a descrivere il contenuto di un palazzo rinascimentale valtellinese e ad ascrivervi una antica conoscenza, che dall'antico Egitto, passando per la Biblioteca Alessandrina, attraverso il Concilio di Basilea, Ferrare e Firenze, potè giungere al mondo rinascimentale, allorquando al principiare del Quattrocento, l'Accademia Neoplatonica fiorentina di Marsilio Ficino e Cosimo de' Medici ebbe modo di accedere laicamente a contenuti di conoscenza fino ad allora di esclusivo appannaggio di monasteri e abbazie. Nell'intento di preservarne l'esistenza, e tramandarla agli alleati politici dell'epoca, un giovane Leonardo da Vinci ebbe l'incarico e l'onere, attraverso un viaggio giovanile documentato dall'autore e finora sconosciuto, di depositare questo antico sapere nell'inaccessibile e protetta Valtellina, fulcro del quale vi è la più straordinaria partitura musicale mai scritta, cui tutta la musica rinascimentale e successiva ha fatto attenzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Impronte digitali. Scotland Yard e la nascita della criminologia moderna
Impronte digitali. Scotland Yard e la na...

Massimiliano Buvoli, Colin Beavan
Tecniche di seduzione
Tecniche di seduzione

De Carlo, Andrea
Metodi e moduli di matematica per il triennio
Metodi e moduli di matematica per il tri...

R. Bruno, W. Cavalieri, P. Lattanzio
Troppo tardi, tesoro
Troppo tardi, tesoro

T. Bertelli, Tiziana Bertelli, Maggie Makepeace
La scuola materna
La scuola materna

Charlotte Roederer, Claude Delafosse
Il grande libro dello stretching
Il grande libro dello stretching

Giovanna Nobile, John L. Stirk, Beryl Sanders
Clicks, Bricks & Brands. Ovvero il matrimonio tra economia on-line ed economia off-line
Clicks, Bricks & Brands. Ovvero il matri...

Don Peppers, Roberto Merlini, Martha Rogers, Martin Lindstrom, R. Merlini
Grandi giardini italiani
Grandi giardini italiani

Judith Wade, Judith Bernardi