La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri

La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri

"L'ultimo atto è cruento, per quanto bella sia stata la commedia in tutto il resto: alla fine, ci gettano un po' di terra sulla testa, ed è finita per sempre". Così Pascal. Il senso complessivo e il finale di questa commedia cambiano però nel tempo, perché la morte non costituisce un semplice e immutabile evento naturale. Ha una storia, che Michel Vovelle ci racconta in maniera rigorosa e affascinante, intrecciando i dati demografici alle indagini sulla mentalità, il folclore alla religione, le gioie e le speranze della vita alle arti del morire."Sfilano così nel libro le varie forme di immaginare e affrontare l'inevitabile: dalle danze macabre medioevali al gusto del barocco nel sottolineare la caducità dell'esistenza; dalla progressiva scristianizzazione della morte alla connessa perdita di importanza del paradiso e dell'inferno; dall'esilio dei morti nei cimiteri suburbani alla commercializzazione del 'caro estinto'; dalle brevi aspettative di vita all'attuale allungamento della vecchiaia; dall'agonia in pubblico alla 'solitudine del morente'; dalla rimozione della morte all'attenzione che di recente si dedica ad essa, a causa dell'incertezza del futuro. Tutti questi temi vengono qui magistralmente trattati". (Remo Bodei)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

PC smile. Per la Scuola media. Con CD-ROM
PC smile. Per la Scuola media. Con CD-RO...

Grigio Fiorella, Rota Rekalidis Tiziana
Laboratorio di italiano. Con schede operative-Quaderno. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online
Laboratorio di italiano. Con schede oper...

Tantucci G. E., Evangelisti M.
Geografia generale. Astronomia e astrofisica, geologia e geografia fisica
Geografia generale. Astronomia e astrofi...

Fiorani Marco, Crippa Massimo
Melting pot volume
Melting pot volume

G. Cavicchioli
Canta che ti passa. Con CD audio
Canta che ti passa. Con CD audio

Ciro M. Naddeo, Giuliana Trama
Portoghese
Portoghese

S. Suigo
Russo
Russo

Aa.Vv.