Aspetti e momenti della letteratura meridionale

Aspetti e momenti della letteratura meridionale

Tra Sette e Novecento il Mezzogiorno esprime forse le stagioni migliori del suo protagonismo letterario. Al di là di ogni tentazione legata all'idea di integrare un canone letterario ormai stabile, i saggi raccolti in questo volume accomunano esperienze di grande respiro e di grandi fortune a vicende, figure e protagonismi meno eclatanti. Il nesso che stringe discorsi apparentemente lontani è l'idea che tutte le periferie del mondo, si chiamino Macondo o Miragno, siano investite dalla civiltà. Di qui l'importanza di definire i flussi culturali e il loro svolgersi. Su questi aspetti pone l'accento questa raccolta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare