L'Islam a tavola. Dal Medioevo a oggi

L'Islam a tavola. Dal Medioevo a oggi

Dalle cucine della corte dei califfi di Bagdad - dove i piaceri della buona tavola erano abbondantemente coltivati, e dove confluivano e si mescolavano le tradizioni alimentari di arabi, persiani e asiatici, oltre che di bizantini una ricca e raffinata civiltà gastronomica si irraggiò in tutto il mondo islamico, dal Vicino Oriente all'Egitto al Nordafrica, fino all'Andalusia. Una grande varietà di tipi di pasta, di piatti in agro-dolce, di salse, di cuscus, di dolci e persino di vino, affollano le ricette tramandate dai testi medievali. E tutta una festa di aromi, spezie, sapori e colori, che possono allietare anche le nostre tavole, come suggeriscono le 30 ricette adattate ai gusti di oggi che completano il volume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'Islam a tavola. Dal Medioevo a oggi
  • Autore: Lilia Zaouali, E. Volterrani
  • Curatore:
  • Traduttore: Volterrani E.
  • Illustratore:
  • Editore: Laterza
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788842074250
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

L'anima dei demoni. La guerra degli antichi. Warcraft. 2.
L'anima dei demoni. La guerra degli anti...

Sacha Rosel, Richard A. Knaak, S. Rosel
Antigone
Antigone

Sofocle
Una vita
Una vita

M. Picchi, Guy de Maupassant
Il Cid. Testo francese a fronte
Il Cid. Testo francese a fronte

L. Binni, Pierre Corneille
America
America

Franz Kafka, G. Agabio
La polvere di Allah
La polvere di Allah

Luca Doninelli
Vivere con filosofia. Trattato di filosofia a uso delle nuove generazioni
Vivere con filosofia. Trattato di filoso...

Cristina Spinoglio, Luc Ferry
Don Giovanni (raccontato da lui stesso)
Don Giovanni (raccontato da lui stesso)

Claudio Groff, Peter Handke
La bambina e il trombone
La bambina e il trombone

I. Bajini, Antonio Skàrmeta
Liberi tutti, quasi
Liberi tutti, quasi

Giuseppe Culicchia