La cucina italiana. Storia di una cultura

La cucina italiana. Storia di una cultura

L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette. La grande varietà delle tradizioni alimentari, specchio di un'esperienza storica dominata a lungo dal particolarismo e dalla divisione politica, è il carattere che maggiormente contraddistingue la gastronomia del nostro paese, rendendola straordinariamente ricca e attraente. Basta questo per concludere che una cucina italiana non esiste e non è mai esistita? E ciò che spesso si è portati a credere, ma la scommessa di questo libro è dimostrare il contrario, in base a considerazioni che tendono a rovesciare alcuni luoghi comuni e i più consueti modi di approccio alla storia della cucina.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 369 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Limit: 2
Limit: 2

Suenobu Keiko
Noritaka. Il re della distruzione!: 8
Noritaka. Il re della distruzione!: 8

Murata Hideo, Hamori Takashi
Noritaka. Il re della distruzione: 9
Noritaka. Il re della distruzione: 9

Murata Hideo, Hamori Takashi
Noritaka. Il re della distruzione: 10
Noritaka. Il re della distruzione: 10

Murata Hideo, Hamori Takashi
All access. Il mondo del rock nelle foto di Ken Regan
All access. Il mondo del rock nelle foto...

Jim Jerome, Ken Regan, D. Malara