Architettura e disegno urbano a Siena nell'Ottocento. Tra passato e modernità

Architettura e disegno urbano a Siena nell'Ottocento. Tra passato e modernità

Molto si conosce dell'antica città senese, ma cosa succede nell'Ottocento? Lo spartiacque è il terremoto del 1798, con i restauri, le ricostruzioni e gli ammodernamenti; la rilettura del linguaggio neorinascimentale, la trasformazione edilizia, il revival gotico, i regolamenti edilizi. Dall'edilizia religiosa alle rappresentazioni a stampa, dall'estetica del ferro battuto ai parchi e ai giardini, il libro studia ogni aspetto della città ottocentesca e del suo confronto con le forti eredità lasciate. Tra tutti il cambio d'uso e di proprietà di alcuni edifici nobiliari come indicatore della trasformazione della società senese nell'Ottocento. Documenti, relazioni, istruzioni e repertori arricchiscono di appendici questo volume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro nero dell'imprenditore... e poi non dire che non eri stato avvertito
Il libro nero dell'imprenditore... e poi...

Fernando Trias de Bes Mingot
Professione dream manager. Come diventarlo subito e per sempre
Professione dream manager. Come diventar...

M. Peroggi, Matthew Kelly, Anna De Marinis
La leadership di Alessandro Magno. Lezioni di management dall'uomo che creò un impero
La leadership di Alessandro Magno. Lezio...

Lance Kurke, E. Fassi, B. Kurke Lance
Attesa di Dio
Attesa di Dio

Weil Simone
Il calore del sangue
Il calore del sangue

Alessandra Berello, Irene Némirovsky
Ehi, prof!
Ehi, prof!

Frank McCourt, C. V. Letizia
Brigante (Il)
Brigante (Il)

Robert Walser, Margherita Belardetti