Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Nei racconti biblici, Behemoth, con Leviathan, è il mostro che resiste al Dio ordinatore del cosmo e che dovrebbe apparire prima della fine del mondo per portarvi un regime di terrore. E' a questa potente metafora che Franz Neumann ricorre per descrivere il nazismo, incarnazione del non Stato per eccellenza, del caos, dell'anarchia, dell'illegalità. La forza e la grande attualità di questo libro, pubblicato per la prima volta a metà del secolo scorso e riproposto in un'edizione completamente riveduta, risiede nel fatto di non concentrarsi, come invece fanno tanti altri studi, sui fattori ideologici del nazismo, ma di rapportarne intenzionalmente le istituzioni politiche ai processi di organizzazione della vita economica: dal problema dello Stato e delle istituzioni a quello della burocrazia e dell'industria pubblica e privata, a emergere è il quadro di uno Stato la cui funzione fu, tra le altre, quella di sopprimere le libertà politiche e di spogliare i lavoratori di qualsiasi diritto, organizzandone il consenso intorno al razzismo imperialista tipico del nazionalsocialismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Concetti fondamentali del cristianesimo
Concetti fondamentali del cristianesimo

Floristán Casiano, Tamayo Acosta Juan-José
La qualità dei ruoli lavorativi e della vita organizzativa. Modelli e metodi di ricerca
La qualità dei ruoli lavorativi e della...

Favretto Giuseppe, Delaini Cristina, Stefanutti Luca
Isole estreme. Pantelleria, Lampedusa, Linosa. Ediz. italiana e inglese
Isole estreme. Pantelleria, Lampedusa, L...

Embo Roiter Lou, Cerruti Maurizio
Scuola Grande dei Carmini. Ediz. francese
Scuola Grande dei Carmini. Ediz. frances...

Franca Lugato, Umberto Franzoi, L. Hierche
Algarve. Ediz. russa
Algarve. Ediz. russa

Branco Conceição
Algarve. Ediz. Portoghese
Algarve. Ediz. Portoghese

Conceicao Branco