Orientalismo eretico. Pier Paolo Pasolini e il cinema del Terzo Mondo

Orientalismo eretico. Pier Paolo Pasolini e il cinema del Terzo Mondo

Una rilettura dell'opera cinematografica e dell'ideologia di Pier Paolo Pasolini alla luce del suo rapporto con l'Oriente. Attraverso l'analisi dei documentari indiani e africani meno noti fino ad arrivare a "Edipo re", lo studio di Caminati mette a confronto critica testuale, teoria postcoloniale, filmologia e cultural studies, prendendo a "campione" l'artista che più di ogni altro aveva visto e previsto la necessità del confronto con l'altro e l'altrove. Già nei primi anni sessanta Pisolini, all'interno della sua ricerca personale e politica, intuiva la necessità di confrontarsi con la tradizione orientalista da un lato e con la concreta analisi dei problemi socioeconomici del Terzo Mondo dall'altro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attenti al guru! Candy Circle. 2.
Attenti al guru! Candy Circle. 2.

Alessandro Gatti, R. Crosa, Pierdomenico Baccalario (P.D. Bach)
Pronti... partenza... crash! Candy Circle. 1.
Pronti... partenza... crash! Candy Circl...

Alessandro Gatti, R. Crosa, Pierdomenico Baccalario (P.D. Bach)
Mademoiselle Anicet
Mademoiselle Anicet

E. Sciarra, Dominique de Roux, Dominique De Roux
Il nemico del mio nemico. Afghanistan 1979-1989. La guerra segreta del deputato Wilson
Il nemico del mio nemico. Afghanistan 19...

George Crile, A. Magagnino, Aldo Magagnino
Semplicemente Jury
Semplicemente Jury

Candido Cannavò, Jury Chechi, Carlo Annese
La dieta di South Beach all'italiana. Tante ricette appetitose e salutari per perdere peso e mantenersi in forma
La dieta di South Beach all'italiana. Ta...

Arthur Agatston, D. Scatozza, Daniela Piccini