Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani

Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani

Per gli abitanti dei villaggi della Mauritania e dell'Etiopia, della Cambogia e del Vietnam, Carlo Urbani era 'Il' Dottore: arrivava in jeep o in piroga per portare medicine, visitare e curare, in Africa come in Asia. Carlo Urbani era un 'medico senza frontiere', ed era anche un alto funzionario dell'Organizzazione mondiale della sanità ma, se non fosse morto di Sars, forse la maggior parte degli italiani continuerebbe a ignorare il suo nome. In questo libro, l'autore traccia il ritratto non di un 'medico buono' ma di un uomo che "avendo la fortuna di guardare i malati negli occhi, aveva il dovere di gridare contro l'ingiustizia".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progetto storia – Percorsi interdisciplinari. Cultura e società. vol. I Intellettuali, istituzioni, pubblico. 1350-1650
Progetto storia – Percorsi interdiscip...

Benigno Francesco, Salvemini Biagio
Deontologia
Deontologia

Bentham Jeremy
L'ecosistema suolo. Manuale attivo di ecologia e geopedologia. Per le Scuole superiori
L'ecosistema suolo. Manuale attivo di ec...

Bentivogli Daniela, Pavani Giuseppe, Boschi M. Pia
Programmiamo in Basic
Programmiamo in Basic

Giovanni Bergna, Marco Bergna
Empirismo e utopia
Empirismo e utopia

George Berkeley
Tecnica e tecniche. Corso di educazione tecnica per la Scuola media (2 vol.)
Tecnica e tecniche. Corso di educazione ...

Federico Bernardi, Marcello Demasi
Abitare la terra: italia - 2 tomi vol.1
Abitare la terra: italia - 2 tomi vol.1

Roberto Bernardi, Silvino Salgaro, M. Laura Pappalardo