Sulla natura. Per pensare l'ecologia

Sulla natura. Per pensare l'ecologia

All'inizio erano una conventicola di accademici che, sull'onda del fermento culturale del Maggio francese, avviarono una discussione critica sugli effetti dell'industrializzazione e sulla necessità di ripensare il rapporto uomoambiente. Più tardi, quando le discussioni si trasformarono in corsi universitari e ispirarono associazioni e movimenti, quelle idee eretiche dilagarono in Europa e nel mondo e i loro portavoce, ormai noti a tutti come "ecologisti", furono riconosciuti come gli artefici della proposta politica e culturale più originale del dopoguerra. Sono gli ultimi trent'anni di storia dei paesi industrializzati a dimostrarlo: la forza persuasiva dell'Internazionale verde ha imposto in cima all'agenda politica e all'attenzione dell'opinione pubblica temi scomodi come l'inquinamento dell'aria e dell'acqua, la desertificazione, il buco nell'ozono, la necessità di comportamenti e consumi sostenibili. Serge Moscovici, pioniere e poi 'maître à penser' della cultura ambientalista, ripercorre in queste pagine la nascita e la storia del movimento e rilancia la questione naturale. Per l'intellettuale che ha ispirato filosofi come Habermas, sociologi come Morin e fisici come Prigogine, L' "ecologia politica" è l'antidoto al culto del progresso fine a se stesso che ha dominato il Novecento, a quella coazione a produrre comune a sistemi contrapposti come liberismo e socialismo, che è stata responsabile di catastrofi ambientali e umane di proporzioni colossali. L'alternativa passa necessariamente attraverso il riciclaggio delle risorse e il recupero dei saperi tradizionali che per millenni hanno retto l'armonia tra l'uomo e la Terra. Con uno stile argomentativo in equilibrio tra il rigore della teoria e la passione militante, Moscovici respinge le accuse di passatismo rivolte a chi sceglie di stare dalla parte della natura e illustra ragioni e metodi di quell'unica cultura organica, e sola speranza di sopravvivenza, del nostro tempo. Se all'ecologia mancava un manifesto programmatico, ora lo ha trovato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Petali sull'acqua. Un'avventura del cuore e dei sensi tra la verde Irlanda e lo sconfinato nuovo mondo
Petali sull'acqua. Un'avventura del cuor...

S. Monti, Kathleen E. Woodiwiss
La versione di Barney
La versione di Barney

Mordecai Richler, M. Codignola, Matteo Codignola
Delitti bestiali
Delitti bestiali

Patricia Highsmith, Doretta Gelmini, D. Gelmini
Il nuovo teatro 1947-1970
Il nuovo teatro 1947-1970

Marco De Marinis
Opere
Opere

M. D'Amico, Masolino D'Amico, Oscar Wilde
Asce di guerra
Asce di guerra

Vitaliano Ravagli, Wu Ming
Imprese superstar. Il successo di mercato spiegato dall'astrologia aziendale. Con venti case history
Imprese superstar. Il successo di mercat...

Onelio Onofrio Francioso, Christina Franzoni, Gianni Gambarotta, Simona Tomaselli