Il peso dei numeri

Il peso dei numeri

Stacey Chavez è una giovane attrice di soap-opera che ha avuto un'infanzia devastante e soffre di anoressia; Anthony Burden è invece un genio matematico consumato dalla secolare bellezza dei numeri; Saul Cogan, dopo avere scoperto che l'attività delle Ong è una farsa, da goliardico studente universitario si trasforma in trafficante di uomini dall'Africa all'Europa; infine il sinistro Nick Jinks, che è responsabile della morte atroce di cinquantotto migranti clandestini perché ha dimenticato di aprire il condotto d'areazione del suo camion. Coincidenze e casualità dall'invisibile tessitura connettono lo svolgersi delle esistenze di questi personaggi lungo oltre sessant'anni di storia: dal bombardamento di Londra del 1943 ai nostri giorni. Ma la sequenza narrativa è frammentaria, imprevedibile, spiazzante: così il libro esordisce in Florida nel 1965 e si conclude nel 1968 nello stesso luogo, passando per il Messico, Cuba, la contestazione studentesca degli anni Sessanta, la guerra civile in Mozambico e il primo allunaggio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aerodinamica
Aerodinamica

Graziani Giorgio
Bandiere rosse
Bandiere rosse

Gianluca Pammolli
Riviaso Carnia
Riviaso Carnia

Siardi Massimo
La fossa comune
La fossa comune

Bastasi Alessandro
Tutti insieme adesso
Tutti insieme adesso

Paolo Lucchesi
Custodi delle tenebre
Custodi delle tenebre

Sartori Tanja
Lunar memories
Lunar memories

Giuseppe Pasquali
I delitti della rotonda
I delitti della rotonda

Francesco, Di Bartolo