La malarazza

La malarazza

In una Sicilia rurale, segnata dalla fame e dalle ingiustizie del dopoguerra, un gruppo di ragazzi organizza l’assalto a una corriera piena di merci e frumento: vogliono combattere il mercato nero e realizzare una società più equa. Le cose però non vanno per il verso giusto e nel caos dell’incursione uno di loro muore. Per gli altri è l’inizio della latitanza. È così che Alfredo Mancuso, agli occhi di tutti e suo malgrado, diventa un brigante. Alfredo era un contadino che sognava un mondo migliore sui libri e durante le riunioni coi compagni, e che raccontava le sue utopie alla piccola Nunziatina, figlia del maresciallo del paese, durante il riposo dal lavoro in campagna. Saranno due gli incontri a segnare la sua nuova vita: quello con Giuseppe Dottori, sedicente comunista, che dà concretezza ai suoi sogni; e quello con Felicetta, che per amore e vendetta abbandona la famiglia e lo segue.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paul Klee. Vita e opere
Paul Klee. Vita e opere

Ferrier Jean-Louis
Assiro babilonesi
Assiro babilonesi

Patrick Pouysségur, Annie Caubet
Le Corbusier. Uomo e architetto
Le Corbusier. Uomo e architetto

Anriet Denis, Dominique Lyon
Il futurismo
Il futurismo

Giovanni Lista
Il surrealismo
Il surrealismo

Passeron René.
Pompei
Pompei

Antonio Varone, Erich Lessing
Rodin
Rodin

Dominique Jarrassé
Roma. Palazzi e giardini
Roma. Palazzi e giardini

Raffaello Bencini, Sophie Bajard
Toscana. Palazzi e giardini
Toscana. Palazzi e giardini

Raffaello Bencini, Sophie Bajard