Il secondo sesso

Il secondo sesso

«Donna non si nasce, lo si diventa». Con questa frase-manifesto, Simone de Beauvoir denuncia la costruzione sociale del femminile e la sua subordinazione al maschile nel testo più importante della storia del movimento femminista. Pubblicato per la prima volta in Italia dal Saggiatore nel 1961, Il secondo sesso viene riproposto in un’edizione di pregio, con una traduzione completamente rivista e un ricco apparato fotografico.*Operazione a premi valida fino al 15 dicembre 2025. Per il regolamento Clicca qui
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sangue degli altri
Il sangue degli altri

Simone De Beauvoir, Dianella Selvatico Estense
Tutti gli uomini sono mortali
Tutti gli uomini sono mortali

Simone De Beauvoir
Tutti gli uomini sono mortali
Tutti gli uomini sono mortali

Simone de, Beauvoir
L'invitata
L'invitata

Simone de, Beauvoir
Il sangue degli altri
Il sangue degli altri

Simone De Beauvoir, Dianella Selvatico Estense, D. Selvatico Estense
La lunga marcia
La lunga marcia

Simone De Beauvoir, L. Guarino
L' invitata
L' invitata

Simone de Beauvoir
Simone de Beauvoir interroga Jean-Paul Sartre sul femminismo
Simone de Beauvoir interroga Jean-Paul S...

Simone de Beauvoir, Jean-Paul Sartre
Autoritratto a settant'anni e Simone de Beauvoir interroga Sartre sul femminismo
Autoritratto a settant'anni e Simone de ...

Beauvoir Simone de, Sartre Jean-Paul
I filosofi e l'amore. L'eros da Socrate a Simone de Beauvoir
I filosofi e l'amore. L'eros da Socrate ...

C. De Marchi, Aude Lancelin, Marie Lemonnier