Miele amaro e mandorle dolci

Miele amaro e mandorle dolci

Sembra un giorno uguale a tutti gli altri, al salone di bellezza Cleopatra. Mouna che apre in ritardo, tanto nessuno è in attesa per entrare. Le anziane signore del quartiere che si presentano per la messa in piega, promettendo di pagare con dolcetti fatti in casa. E ancora Mouna che si tormenta al pensiero di perdere tutti i suoi risparmi, visto che, se continuerà così, presto sarà costretta a chiudere. Sembra un giorno uguale a tutti gli altri, ma non lo è. Perché una serie di coincidenze fortuite (o forse il destino?) fa incontrare davanti al Cleopatra tre donne: Lailah Hayek, la bellissima ex Miss Libano; Imaan Sayah, appena nominata ambasciatrice in Gran Bretagna; e Nina Abboud, moglie di uno degli uomini più ricchi del Paese. Tre donne di successo e dalla vita apparentemente perfetta, che rimangono subito conquistate dall'atmosfera intima e accogliente di quel luogo. Inebriate dal profumo di essenze di miele e olio di mandorle, e coccolate dalle mani esperte di Mouna, poco a poco Lailah, Imaan e Nina si liberano di ogni ipocrisia e iniziano a confessarsi le loro paure più segrete, a raccontarsi i loro problemi d'amore, a condividere i rimpianti per le occasioni perdute. Sono entrate al Cleopatra per prendersi cura del loro corpo, ne usciranno consapevoli che esiste un balsamo in grado di guarire anche le ferite dell'anima: l'amicizia. Mentre Mouna scoprirà che ci sono giorni uguali a tutti gli altri, e poi ci sono giorni che ti cambiano la vita...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mangia e bevi in Toscana
Mangia e bevi in Toscana

Vanni Bolognesi, Alfredo Palmieri, Daniel Thomases
Manuale di bridge. 2.La licitazione
Manuale di bridge. 2.La licitazione

T. Mortarotti, M. Causa
Battista Zelotti
Battista Zelotti

Katia Brugnolo Meloncelli, T. Pignatti
Marco Ricci. Opera completa
Marco Ricci. Opera completa

Annalisa Scarpa Sonino
Disegni di Pietro Longhi
Disegni di Pietro Longhi

Terisio Pignatti
Antonio Guardi. Opera completa
Antonio Guardi. Opera completa

Filippo Pedrocco, Federico Montecuccoli degli Erri, T. Pignatti