Barbari, predoni e infedeli: la guerra nel Medioevo

Barbari, predoni e infedeli: la guerra nel Medioevo

Il volume racconta l'ascesa e la scomparsa di gruppi etnici e religiosi e l'azione dei capi militari nel periodo che va dalla fine dell'impero romano alle ultime fasi del Medioevo. Ci conduce sui campi di battaglia, ci illustra le tattiche guerresche, le principali conquiste tecniche in fatto di armi e di armature, le aspirazioni e le miserie della vita militare senza trascurare di collocarle entro il contesto culturale, politico e sociale dell'epoca. Emerge un tempo in cui, al di là delle motivazioni di ordine religioso, i soldati sia cristiani che musulmani - vedevano nella guerra un modo per guadagnare onore o ricchezze personali in un periodo storico di sottoccupazione cronica e di scarsa prosperità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valle d'Aosta nell'armadio
Valle d'Aosta nell'armadio

Donatoni Murye, Bonacchi M. Luisa
Riflessi di ferro
Riflessi di ferro

Cesare Diego
Fauna delle Alpi. I vertebrati della Valle d'Aosta nel loro ambiente
Fauna delle Alpi. I vertebrati della Val...

Ivana Grinod, Luciano Ramires, Massimo Bocca
Fauna delle Alpi. I vertebrati della Valle d'Aosta nel loro ambiente
Fauna delle Alpi. I vertebrati della Val...

Bocca Massimo, Ramires Luciano, Grinod Ivana
La staffetta del cuore
La staffetta del cuore

Francesca Dragone, Giuseppina Giordano, Oriana Ventura
Jim Morrison
Jim Morrison

Jacques Rochard
Mira Luna
Mira Luna

Brambilla Margherita
Casi aziendali per la diagnosi organizzativa
Casi aziendali per la diagnosi organizza...

De Nito Ernesto, Sicca Luigi Maria
Disagi esistenziali
Disagi esistenziali

Cesare Marchetti