L'economia d'antico regime

L'economia d'antico regime

L'economia preindustriale appare come una sorta di blocco immobile, che sembra presentare pochi mutamenti fra il Mille e la rivoluzione industriale. In realtà si tratta di un sistema che, accanto ad elementi tradizionali connessi all'economia rurale, all'ambiente comunitario, alle relazioni personali basate sullo status, presenta anche alcuni caratteri innovativi, quali lo sviluppo dell'economia urbana e l'espansione del mercato capitalista. Il libro esamina la persistenza delle strutture d'antico regime e la dinamica del mutamento, e il modo in cui furono superati.i vincoli tecnologici, istituzionali e ambientali che limitavano le possibilità di crescita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il verde e l'acciaio
Il verde e l'acciaio

Emanuela Capovilla
Sui crinali della storia
Sui crinali della storia

Federico Gelli, Gabriele Parenti
Monongah! Le storie del Novecento, 2005
Monongah! Le storie del Novecento, 2005

Luigi Rossi, Irene Magni, Monique Pistolato
Frammenti domestici tra memoria e oblio. Ediz. italiana e inglese
Frammenti domestici tra memoria e oblio....

Alessandro Vicario, E. Polenghi