I segni del soggetto. Tra filosofia e scienze cognitive

I segni del soggetto. Tra filosofia e scienze cognitive

Come può essere pensato oggi il costituirsi del soggetto? Dopo il colpo portato da Freud a Cartesio? Dopo che le versioni forti di una soggettività pienamente autocosciente si sono infrante? Occorre allora cercarne pazientemente iframmenti nelle scienze cognitive, nella teorie delta mente, del linguaggio e del segno, nelle filosofie della conoscenza. I temi che così appaiono sono quelli dell'identità e del suo tempo, del linguaggio e della sua valenza metaforica, del ruolo del raccontarsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fox & Fowle. Function structure beauty
Fox & Fowle. Function structure beauty

Robert F. Fox, Susan Doubilet, Bruce S. Fowle
Le mie auto
Le mie auto

Carlo F. Ponzini
I primi pesci
I primi pesci

Raimondo Castaldo
Novecento vadese. Economia popolazione ambiente
Novecento vadese. Economia popolazione a...

Alberto Celotto, Marcello Zinola, Arianna Garbarino