Gran Torino. Eventi, turismo, cultura, economia

Gran Torino. Eventi, turismo, cultura, economia

Sei anni dopo le Olimpiadi Invernali del 2006, ospitate dal capoluogo piemontese e dalle valli olimpiche, questo volume rappresenta l'esito di indagini e riflessioni del Centro Omero (Olympics and Mega Events Research Observatory) dell'Università di Torino sulle implicazioni dell'evento. Esso ha coinvolto soprattutto la città, ove i Giochi hanno funzionato da catalizzatore di rigenerazione urbana, anche se a Torino tale processo era partito da lontano, già alla fine degli anni Ottanta, con il superamento della One Company Town e la riqualificazione dell'offerta culturale e turistica. Torino oggi è un laboratorio dove gli indicatori di turismo e cultura marcano una trasformazione fatta anche di nuovi simboli e nuove identità. Il volume analizza turismo, indotto economico, settore congressi, risorse alpine e approfondisce la vocazione di Torino come città delle Alpi, il caso di Sestriere e il ruolo degli eventi di diverso livello; riporta poi numerosi confronti con altre città, italiane e straniere, orientate ad un nuovo riposizionamento di respiro internazionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

È bello per noi stare qui. Per una carità contemplativa
È bello per noi stare qui. Per una cari...

Colmegna Virginio, Mapelli Massimo
Europa giovane. Guida per l'insegnante
Europa giovane. Guida per l'insegnante

Maffezzoni Flavia, Mattei Martino
Iter. Guida unica ai tre volumi
Iter. Guida unica ai tre volumi

Borello Luciano, Morescalchi Alessandra