Cronica

Cronica

Racconto intenso e parziale della storia di Firenze dal 1280 al 1312 (dalla pace del cardinal Latino alla battaglia di Campaldino, dagli Ordinamenti di Giustizia alla lotta tra Bianchi e Neri, dalla morte di Corso Donati alla "discesa" di Enrico VII), la Cronica di Dino Compagni è testimonianza diretta e insostituibile delle passioni e degli ideali di un "popolano" fiorentino dell'età di Dante, memorabile per potenza evocativa e capacità di dipingere con pochi tratti il carattere dei personaggi. Il commento, storico e stilistico, cerca di chiarire al lettore moderno il contesto ideologico e letterario di un'opera intrisa di umanità, linguisticamente originale e retoricamente elaborata, fin dall'Ottocento considerata tra le più rappresentative della civiltà comunale italiana. Introduzione e commento di Davide Cappi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un giorno da leone
Un giorno da leone

Ferruccio Giromini, Paolo D'Altan
Darwin
Darwin

V. Facchini, Stefano Bordiglioni
Zenzanò
Zenzanò

V. Facchini, Rita Aglietti
Delfinalmente!
Delfinalmente!

Paolo Rui, Ferruccio Giromini
Il microelefante
Il microelefante

Cesare Reggiani, Ferruccio Giromini
Segreti di cioccolato
Segreti di cioccolato

Lodovica Cima, S. Baroncelli
Uno di troppo
Uno di troppo

C. Lissoni, Annalisa Strada
L'inka ribelle
L'inka ribelle

Gabriele Poli
Sgorbiafaccia
Sgorbiafaccia

Stefano Paolocci
Le tre caramelle
Le tre caramelle

Annalisa Strada
Tutti i chiodi del signor P.
Tutti i chiodi del signor P.

Giulia Re, Elena Soprano