Filosofie del mito nel Novecento

Filosofie del mito nel Novecento

Che cos'è il mito? Che cos'è la mitologia? Come nascono e a che cosa servono i miti? Nello sviluppo storico novecentesco, tra gli estremi cronologici segnati da Freud e Sloterdijk, sul mito si intersecano gli studi di filosofi, psicologi, antropologi, sociologi, storici delle religioni e delle idee. Nello stesso tempo specifici rapporti con il mito caratterizzano le religioni monoteiste - ebraismo, cristianesimo e islam - mentre analoghe forme di mitologia innervano la politica, dai totalitarismi alle democrazie contemporanee e alla società dei consumi e delle comunicazioni. Il volume si propone come strumento di sintesi e confronto delle principali linee di studio emerse nel Novecento e mostra quale nesso leghi il mito agli ambiti delle pratiche sociali in virtù delle quali i vincoli collettivi trovano stabilità e fondamento. In questo quadro la miticità è parte integrante del modo in cui i moderni narrano sé stessi e definiscono portata e limiti del luogo, supposto altro, abitato dal mito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casi clinici in palestra: 1
Casi clinici in palestra: 1

Lanzani Alessandro
Novantanove esercizi addominali. Fisiologia e biomeccanica di tutti gli esercizi per gli addominali. Ipertrofia, estetica, riabilitazione
Novantanove esercizi addominali. Fisiolo...

C. Aloi, Giulio Sergio Roi, Rachele Groppi
Casi clinici in palestra: 3
Casi clinici in palestra: 3

Gambaretti Riccardo
Profeti di una nuova era
Profeti di una nuova era

Ruggeri Giacomo
Casi clinici in palestra: 2
Casi clinici in palestra: 2

Lanzani Alessandro
Cento quiz anatomia. 100 quiz commentati e ragionati per istruttori, personal trainer e operatori professionali: 2
Cento quiz anatomia. 100 quiz commentati...

Lanzani Alessandro, Boggero Laura
L'alimentazione dell'atleta. 1.Guida pratica per pianificare correttamente l'alimentazione di chi svolge attività sportiva
L'alimentazione dell'atleta. 1.Guida pra...

Ubaldo Garagiola, N. Migliavacca
Composizione corporea. Analisi per una corretta programmazione nutrizionale dell'allenamento
Composizione corporea. Analisi per una c...

N. Migliavacca, Sergio Rocco
La coppia consacrata
La coppia consacrata

Giovanni Cavalcoli