Testi letterari e analisi digitale

Testi letterari e analisi digitale

Le potenzialità finora inimmaginabili degli strumenti digitali creano un'occasione unica, come scrive Franco Moretti, per rinnovare i metodi di analisi delle opere letterarie. Nel campo filologico le edizioni elettroniche del Beowulf, della Commedia, di Nietzsche e Jane Austen hanno già modificato l'approccio alla ricostruzione e presentazione del testo, ma l'ultima novità è la testometria digitale. Questo libro presenta in forma semplice e con esempi pratici alcuni dei metodi più efficaci per la creazione di edizioni digitali e per l'individuazione di fenomeni letterari non misurabili senza strumenti elettronici, come le reti di relazioni fra i personaggi, la distribuzione dei termini emotivi, il tasso di sovrapposizione ed esclusività del lessico per autore, epoca o genere letterario, le tecniche di identificazione autoriale o le prospettive di mappatura semantica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura
Grand Central dream. Viaggio nella stazi...

Stella Cervasio, Alessandro Vaccaro
Una buona stella
Una buona stella

Francesco, De Giorgi
Appendi il passato ad una stella
Appendi il passato ad una stella

Francesco B. Del Piano
Abbiamo visto sorgere la sua stella. Un cammino con il vangelo di Matteo
Abbiamo visto sorgere la sua stella. Un ...

Pozzoli Ugo, Peyron Francesco, Faedi Sandro
Stella rossa channel
Stella rossa channel

Freyrie Francesco, Vito