Insegnare la fisica moderna. Proposte e percorsi didattici

Insegnare la fisica moderna. Proposte e percorsi didattici

Tutti concordano ormai sul fatto che la cosiddetta "fisica moderna", cioè la fisica del XX secolo, deve essere insegnata nella scuola secondaria. Come farlo, con quali contenuti, metodi, tempi e livello di approfondimento, è stato a lungo dibattuto e studiato. Le Indicazioni nazionali del ministero la introducono nel programma dell'ultimo anno del liceo, specificando contenuti, abilità e competenze. Questo volume, rivolto agli insegnanti e agli studenti universitari, fornisce un contributo alla formazione di una conoscenza pedagogica del contenuto nel campo della fisica moderna. I primi due capitoli trattano aspetti generali dell'insegnamento della relatività e della fisica quantistica: i nodi concettuali e le difficoltà comuni, gli approcci didattici e i percorsi d'insegnamento elaborati dalla ricerca didattica. Lo scopo è fornire un insieme di strumenti concettuali e di risorse conoscitive che aiutino l'insegnante a progettare un proprio percorso didattico e a scegliere in modo consapevole fra gli approcci e i materiali proposti dalla ricerca e dai manuali. I capitoli successivi descrivono in dettaglio alcuni percorsi su argomenti specifici riguardanti la relatività, la fisica quantistica e la radioattività, che costituiscono altrettante proposte utilizzabili dall'insegnante in classe, con opportuni adattamenti e integrazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La piena
La piena

Gileo Galli
Darwin bocciato in medicina
Darwin bocciato in medicina

Giovanni Lo Presti
Riti di corteggiamento
Riti di corteggiamento

Zabbini Giorgio
Attilio Sassi detto Bestione. Autobiografia di un sindacalista libertario. Con CD-ROM
Attilio Sassi detto Bestione. Autobiogra...

Giorgio Sacchetti, Roberto Zani, Tomaso Marabini
Puglia a braccia aperte
Puglia a braccia aperte

Hédi Bouraoui, N. D'Ambrosio
La sindachessa
La sindachessa

Liuccio Giuseppe
Insegnamento e apprendimento delle frazioni in aula. Ricerche, prospettive ed esperienze
Insegnamento e apprendimento delle frazi...

Fandiño Pinilla Martha Isabel, Santi George, Sbaragli Silvia
Puglia à bras ouverts
Puglia à bras ouverts

Bouraoui Hédi
L'idea anarchica. Dalle origini ai giorni nostri
L'idea anarchica. Dalle origini ai giorn...

C. Venza, D. Simini, Angel J. Cappelletti