Philibert de l'Orme

Philibert de l'Orme

Il libro di Anthony Blunt, che viene presentato in traduzione italiana per la prima volta, è un classico della letteratura dedicata ai grandi architetti del rinascimento. Nato a Lione (1514), Philibert de l'Orme si formò nella città natale, ma decisivo fu per lui il soggiorno a Roma (1533-36), dove frequentò la cerchia del cardinale Marcello Cervini. In questo ambiente entrò in contatto con grandi umanisti della corte pontificia e, probabilmente, con artisti e architetti quali Antonio da Sangallo il Giovane, Serlio e Baldassarre Peruzzi. Il suo legame con il cardinale Jean du Bellay, inviato in quegli anni a Roma, lo introdusse nell'ambiente della corte francese dove ottenne rapidamente notevoli successi e riconoscimenti. Definito dal suo amico e concittadino François Rabelais "le grand architecte du Roi Megiste" - così il grande medico definì Enrico II nel suo Gargantua e Pantagruele - de l'Orme spicca tra i protagonisti della cultura francese del XVI secolo. Legato al gruppo di letterati che diedero origine alla Pléiade, favorì in Francia un rinnovamento del linguaggio architettonico paragonabile a quello promosso da Pierre Ronsard nel campo della letteratura e della poesia. Gran parte di quanto costruì è andato perduto; si è però parzialmente conservato il suo capolavoro, il castello di Anet. Testimonianza della sua raffinata cultura e della sua conoscenza dell'antico, la monumentale tomba di Francesco I, presso l'abbazia di Saint-Denis, ripropone per la prima volta in Francia una compiuta interpretazione moderna dell'arco di trionfo romano. Con i suoi trattati, de l'Orme diede un contributo fondamentale alla trasmissione delle tecniche costruttive mutuate dalla tradizione medievale francese, sino a quel momento tramandate nel segreto delle botteghe dei tagliapietra. Allo stesso tempo l'Architecture (1567) costituì, con i Libri di Sebastiano Serlio, un veicolo di diffusione e di rielaborazione del sistema architettonico vitruviano. Su tutto ciò si sofferma [...]
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Onde elettromagnetiche
Onde elettromagnetiche

Piero Bruscaglioni, Giuliano Toraldo di Francia
Biochimica
Biochimica

Berg Jeremy M., Tymoczko John L., Stryer Lubert
Mario Botta
Mario Botta

Emilio Pizzi
Venturi, Scott, Brown e associati
Venturi, Scott, Brown e associati

C. Vaccaro, F. Schwartz
Schinkel
Schinkel

Gian Paolo Semino
Aldo Rossi
Aldo Rossi

G. Braghieri, Aldo Rossi, Gianni Braghieri
Gabetti e Isola
Gabetti e Isola

Paolo Zermani
Lo stile in filosofia
Lo stile in filosofia

Frank Manfred