Guerra santa contro McMondo

Guerra santa contro McMondo

"Guerra santa contro McMondo" è un testo fondamentale per chiunque voglia capire quali sono le sfide che l'Occidente si trova ad affrontare dopo la tragedia dell'11 settembre e quali sono le forze in lotta all'interno della nostra società. Animato dal profitto e mosso dalle preferenze di miliardi di consumatori sparsi ai quattro angoli del globo, il McMondo è l'universo dei computer e dei fast food; dei bisogni preconfezionati, della fruizione sempre più rapida, transnazionale, di informazioni e spettacolo, mode e stili di vita. In aperto conflitto con le forze omologanti della globalizzazione, la guerra santa, o Jihad, è invece il simbolo di tutti i nazionalismi e integralismi che dividono e insanguinano il mondo. Coniugando in modo inedito l'analisi sistematica dei fenomeni con un taglio giornalistico spigliato e calzante, Benjamin R. Barber, noto politologo statunitense, ci guida fra i tanti episodi che stanno confusamente delineando la scena del dopo-guerra-fredda; ci dimostra che queste due realtà, corrispondenti a modi radicalmente diversi di pensiero e di vita sono meno distanti di quanto si pensi, e una non meno pericolosa dell'altra.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il carlino
Il carlino

M. Luisa, Simone
Letture proibite. La censura dei libri nel Regno di Napoli in età borbonica
Letture proibite. La censura dei libri n...

Maria Consiglia Napoli, M. Consiglia Napoli
Antropologia di un luogo turistico. Naregno tra valori del locale e spinte di globalizzazione
Antropologia di un luogo turistico. Nare...

Chiara Francesconi, Marco Castrignano, Paolo Guidicini
Coltivare le fragole
Coltivare le fragole

Fondazione Fojanni