Cantare nel buio

Cantare nel buio

"Cantare nel buio" parla di amori, gelosie, amicizie, vendette in una piccola comunità di lavoratori pendolari nella Lombardia dell'immediato dopoguerra. L'autrice osserva dunque la dura quotidianità dei protagonisti, ma è attratta soprattutto dal fascino "selvaggio, abnorme e fantasioso" del loro mondo. Concepito in anni di imperante poetica neorealista e riscritto tre decenni dopo, il racconto, mantenendo immutato il suo tema di fondo, ha subìto un vero e proprio mutamento di personalità. Il passaggio ha cioè trasformato un universo di tragico realismo in un universo mitico e fabuloso, registrato da una voce narrante anonima che si esprime con la suggestiva, arcaica semplicità di un cantastorie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kids. Guida per l'insegnante. Per il 1º ciclo
Kids. Guida per l'insegnante. Per il 1º...

Daniela Villani, Franca Invernizzi
Kids. Per il 1º ciclo
Kids. Per il 1º ciclo

Daniela Villani, Franca Invernizzi
Bibbia per la scuola
Bibbia per la scuola

Monnier Le, Garofalo
La dame aux camelias
La dame aux camelias

Dumas Alexandre
Espanola inglesa
Espanola inglesa

Miguel de Cervantes
Letture dantesche
Letture dantesche

Alberto Chiari
La france en français. Testo di civiltà, cultura ed economia della Francia. Per le Scuole superiori
La france en français. Testo di civiltÃ...

Senarclens Catherine de, Aldo Pedrone
La gitanilla. Con CD Audio
La gitanilla. Con CD Audio

Miguel de, Cervantes
La guerra dei poveri
La guerra dei poveri

Nuto Revelli