Lettere di una novizia

Lettere di una novizia

Romanzo epistolare del 1941, "Lettere di una novizia" racconta la contrastata e sbagliata vocazione di una ragazza della buona borghesia. Vero perno dell'opera è però la rappresentazione del sentimento della "malafede", quella scarsa o nulla coscienza di sé che porta i personaggi a occultare le proprie ragioni sotto le giustificazioni più tortuose, le motivazioni più capziose. Confondendo valori e false promesse di un'educazione cattolica e di una formazione fascista, Piovene può così dare espressione alla condizione di una intera generazione di intellettuali e di uomini forse liberi di scrivere, muoversi e pensare, ma carichi di pregiudizi, prescrizioni, prevenzioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figline, il Cigoli e i suoi amici. Colorire naturale e vero
Figline, il Cigoli e i suoi amici. Color...

M. Chappel, N. Barbolani di Montauto, M. L. Chappell
Dystopia
Dystopia

Park Judith
I fiori del male. 3.
I fiori del male. 3.

Hyeon-Sook Lee
Alla luce di un tempo
Alla luce di un tempo

A. Bimbi, S. Ragionieri
Blood sucker: 7
Blood sucker: 7

Shimizu Aki, Okuse Saki