Zio Petros e la congettura di Goldbach

Zio Petros e la congettura di Goldbach

Nel 1742 il matematico Christian Goldbach, tutore del figlio dello Zar, formulò una congettura secondo la quale ogni numero pari maggiore di due sarebbe la somma di due numeri primi. Ma nel corso della sua vita Goldbach non potè trovare una dimostrazione efficace della sua intuizione. Così, per oltre 250 anni, la sua congettura è rimasta tale. Fino a che zio Petros si è messo in testa che proprio lui sarebbe riuscito a dimostrare che Goldbach aveva ragione. Solo suo nipote, come lui appassionato di matematica, è incuriosito dalla figura di quello zio strano, solitario, silenzioso, sommerso dalle sue carte. E sarà proprio il nipote a condividere l'ossessione per la soluzione della congettura e a scoprire il mistero della vita dello zio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un tuffo nell'azzurro. Chiavi degli esercizi
Un tuffo nell'azzurro. Chiavi degli eser...

Giovanni Zambardino, Patrizia Bacci
Der «Sprechende» Ladinienatlas. Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benutzung der beiligenden DVD
Der «Sprechende» Ladinienatlas. Vorste...

Roland Bauer, Hans Goebl, Edgar Haimerl
L' atlante ladino sonoro. Con DVD
L' atlante ladino sonoro. Con DVD

Roland Baver, Hans Goebl
Le parole e le cose. Quaderno didattico per l'insegnante: 4
Le parole e le cose. Quaderno didattico ...

Geuna Marinella, Beraud Patrizia