Zio Petros e la congettura di Goldbach

Zio Petros e la congettura di Goldbach

Nel 1742 il matematico Christian Goldbach, tutore del figlio dello Zar, formulò una congettura secondo la quale ogni numero pari maggiore di due sarebbe la somma di due numeri primi. Ma nel corso della sua vita Goldbach non potè trovare una dimostrazione efficace della sua intuizione. Così, per oltre 250 anni, la sua congettura è rimasta tale. Fino a che zio Petros si è messo in testa che proprio lui sarebbe riuscito a dimostrare che Goldbach aveva ragione. Solo suo nipote, come lui appassionato di matematica, è incuriosito dalla figura di quello zio strano, solitario, silenzioso, sommerso dalle sue carte. E sarà proprio il nipote a condividere l'ossessione per la soluzione della congettura e a scoprire il mistero della vita dello zio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Massoneria moderna. Storia, ordinamenti, esoterismo, simbologia
Massoneria moderna. Storia, ordinamenti,...

A. A. Mola, Eugenio Bonvicini
I servizi di pubblica utilità in Italia. Rapporto sullo stato e sulle condizioni di sviluppo (1993)
I servizi di pubblica utilità in Italia...

Colombo Ugo M., Borgonovi Elio, Campodall'Orto Sergio
Il sistema sicurezza per organizzare e controllare le attività svolte per la sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro
Il sistema sicurezza per organizzare e c...

Scardini G. Carlo, Borro Giulia
La prevenzione del degrado
La prevenzione del degrado

Francesco Brancato