L'attenzione

L'attenzione

Scritto nel 1965, cinque anni dopo "La noia", "L'attenzione" continua il discorso cominciato nell'opera precedente riprendendo il tema di fondo: l'inautenticità della realtà. La struttura dell'opera è quella del romanzo nel romanzo, e la storia narra di uno scrittore e del romanzo che sta scrivendo, di cui è egli stesso il protagonista. Il centro della vicenda è un rapporto incestuoso, o che potrebbe divenire tale, tra padre e figliastra. Il padre vive in prima persona la tentazione di infrangere il tabù dell'incesto, mentre lo scrittore si pone come lucido osservatore della tentazione stessa. Ma quando l'uomo si accinge a rivedere il diario che dovrebbe costituire la base del romanzo, si accorge di quanto poco esso rispecchi la realtà che egli aveva voluto riprodurre. E' quasi tentato di rinunciare a scrivere la sua opera, quando si rende conto che il diario stesso è già un romanzo, non solo, come dice, "per i pochi avvenimenti accaduti, ma anche e soprattutto per quelli che non erano accaduti affatto e che aveva sognato o inventato". Bibliografia di Tonino Tornitore e cronologia di Eileen Romano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strane storie. 3.Bambini
Strane storie. 3.Bambini

D. Nadir Calafiore
Strane storie. 2.Lo straniero
Strane storie. 2.Lo straniero

D. Nadir Calafiore
Strane storie. 1.
Strane storie. 1.

D. Nadir Calafiore
Scala santa sancta sanctorum
Scala santa sancta sanctorum

Gianbattista Scaringi, P. D'Errico
Tagliacozzo. Guida ai monumenti storici e artistici. Gli uomini illustri
Tagliacozzo. Guida ai monumenti storici ...

A. Polla, Alessandro Paoluzi
Il profumo della tua pelle
Il profumo della tua pelle

Antonio Ciccarelli
Il bacino sperimentale urbano del canale Liguori nella città di Cosenza
Il bacino sperimentale urbano del canale...

Francesco Mordente, Luciano Galasso, Francesco Calomino
Litiasi renale. Atti del 3º Convegno sulla calcolosi renale (Chianciano Terme, 14-15 aprile 2000)
Litiasi renale. Atti del 3º Convegno su...

Nicola Di Paolo, Bruno Baggio, Enzo Gaggiotti
Tecniche nefrologiche e dialitiche. Atti del 15º Corso di aggiornamento
Tecniche nefrologiche e dialitiche. Atti...

U. Buoncristiani, N. Di Paolo
Healing renal diseases in antiquity. Plants from Dioscorides' «De materia medica» with illustrations from greek and arabic manuscripts
Healing renal diseases in antiquity. Pla...

Alain Touwaide, Natale G. De Santo, Guido Bellinghieri