Il resto è rumore. Ascoltando il XX secolo

Il resto è rumore. Ascoltando il XX secolo

La storia della musica classica del Novecento, dall'età dell'oro di Mahler e Strauss nella Vienna anteguerra all'arte bolscevica di Shostakovich, dalla Berlino anni Venti con l'ascesa dell'atonalità alla dodecafonia, fino a Messiaen, Ligeti e al minimalismo. Attraverso il racconto di momenti cruciali e opere-simbolo, una lettura accessibile a tutti (esperti e non) della storia della musica classica nel quadro più ampio degli sviluppi politici, socioeconomici e intellettuali del secolo. Il volume non descrive solo gli artisti, ma anche i dittatori, i mecenati miliardari e i dirigenti che tentarono di controllare la musica- gli intellettuali che si sforzarono di porsi come giudici in fatto di stile; gli scrittori, pittori, ballerini e registi che offrirono la loro amicizia sui sentieri solitari della ricerca; il pubblico che osannò, vituperò e ignorò ciò che i compositori stavano facendo; le tecnologie, le rivoluzioni, le guerre calde e fredde, i flussi dell'immigrazione e le profonde trasformazioni sociali che rimodellarono lo scenario in cui lavoravano i compositori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Steve Canyon. 6.
Steve Canyon. 6.

A. Materia, Milton Caniff, F. Spreafico
Survival. Girls. 3.
Survival. Girls. 3.

A. Materia, Joshua Luna, D. Mattaliano, Jonathan Luna
Le origini. Le colline hanno gli occhi
Le origini. Le colline hanno gli occhi

Justin Gray, U. Messina, A. Materia, Jimmy Palmiotti, John Higgins
Innocent W. 2.
Innocent W. 2.

A. Materia, Kei Kusunoki, V. Spitale
Robotika
Robotika

A. Materia, Alex Sheikman, U. Messina
Pietro Antonio Magalotti. Erudito, giureconsulto, docente di diritto
Pietro Antonio Magalotti. Erudito, giure...

Pirro Vincenzo, Giardi Andrea
The wild kingdom. 2.
The wild kingdom. 2.

Johji Manabe, A. Materia
The will kingdom. 1.
The will kingdom. 1.

Johji Manabe, A. Materia