Giulio Cesare

Giulio Cesare

La figura di Caio Giulio Cesare ha da sempre attratto studiosi e appassionati di storia e su di essa possediamo numerose testimonianze sia da fonti dirette - ad esempio Tacito e Svetonio - sia dall'opera di innumerevoli storici che hanno dedicato a questo personaggio i propri studi. Il merito di questa biografia rispetto ad altre di innegabile valore è quello di restituirci un punto di vista universale sull'emblema stesso della romanità. Jérome Carcopino, studioso tra i più autorevoli di storia romana, è riuscito a cogliere tutte le sfaccettature di una personalità complessa e multiforme ma soprattutto ha avuto l'abilità di inserirle nel contesto storico appropriato restituendo al lettore un affresco vivido e realistico della Roma del tempo. Il ritratto che ne emerge è quello di un politico duttile ed energico, dotato di uno straordinario carisma che lo portò a compiere una svolta di importanza fondamentale per l'umanità: la fondazione dell'Impero romano. Lo stile narrativo elegante e scorrevole fa di questa rigorosa biografia una lettura piacevole come un romanzo storico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notte del nove marzo
Notte del nove marzo

P. Perilli, Francesca Rocchi Barbaria
I cocci in bocca
I cocci in bocca

Anna Manna
Cadenze
Cadenze

Juana R. Pita
Le parole cadute. Poesie inedite
Le parole cadute. Poesie inedite

G. Corsinovi, Franco Mazzi