Alessandro I. Lo zar della Santa Alleanza

Alessandro I. Lo zar della Santa Alleanza

Allevato ed educato dalla nonna Caterina II, Alessandro trascorre l'infanzia nella corte russa e conosce ben presto la necessità di destreggiarsi in quel mondo leggero, pettegolo e immorale in cui bisogna mascherare i veri sentimenti. La precoce passione per il teatro diventerà una costante della sua vita: l'attore Alessandro I reciterà la parte di progressista a tal punto che il suo avvento al trono avvenuto in seguito a un complotto rivolto contro il padre Paolo I - verrà salutato come l'esaudimento di ogni speranza in un futuro migliore e finalmente giusto. Dopo il disastro napoleonico in Russia, Alessandro si considera investito di una missione: distruggere lo spirito del male incarnato da Napoleone e da tutti i rivoluzionari di ogni risma. Nasce così la Santa Alleanza, fratellanza internazionale contro i fautori del nuovo cambiamento. La storia di Alessandro I è dunque storia di un'involuzione, che si svolge nella Russia, - San Pietroburgo e Mosca - e nell'Europa - Parigi e Vienna - dei balli, dei divertimenti, dei congressi, delle avventure galanti, e che con Alessandro vede protagonisti Napoleone, Luigi XVIII, Talleyrand, la granduchessa Caterina (la stravagante sorella morbosamente amata da Alessandro), la Regina Luisa di Prussia (la cui travolgente bellezza e sapiente civetteria servono la Prussia meglio del tanto favoleggiato esercito), Giuseppina Bonaparte e la figlia Ortensia, poi Metternich (la cui influenza contribuisce non poco all'involuzione dello zar) e, un po' in disparte, la dolce zarina Elisabetta. Storia che ha sullo sfondo i campi da battaglia, i venerabili generali russi e i marescialli di Francia, i diplomatici europei e, sopratutto, montagne di cadaveri. Il contributo dei servi della gleba alla "nobile causa" della guerra. Storia, infine personale di un uomo dalla psicologia più complessa e più umana, più moderna, dei suoi due illustri predecessori: Pietro e Caterina.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La riforma penitenziaria
La riforma penitenziaria

Basile Tommaso, Tuccillo Gemma, Fassone Elvio
La riforma del diritto di famiglia
La riforma del diritto di famiglia

Pontorieri Franco, Bellantoni Luigi