Come leggere i bilanci. Guida pratica per i non esperti

Come leggere i bilanci. Guida pratica per i non esperti

Accade sempre più spesso che a professionisti venga richiesta la capacità di valutare le caratteristiche di un'impresa non solo in tremini di risultati economici, ma anche in tecniche di strategie adottate. E' in atto una veloce modifica del mercato e delle tecnologie, accompagnata da una crescente attenzione della società non solo alle variabili tradizionali del reddito e dell'occupazione, ma anche a variabili nuove come la capacità dell'impresa di competere nel contesto del nuovo mercato europeo e mondiale, la sicurezza e l'impatto ambientale.Questo contesto rende indispensabile la figura del professionista capace di leggere le informazioni fornite dalle imprese, in primis il bilancio, ricavandone indicazioni utili per il crescente numero di soggetti esterni che sono interessati a capirne le dinamiche e le evoluzioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come leggere i bilanci. Guida pratica per i non esperti
  • Autore: Claudio Grua
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Etas
  • Collana: DIRITTI & ECONOMIE
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine: 164
  • Formato:
  • ISBN: 9788845309809
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola del mondo
L'isola del mondo

E. Rialti, Michael D. O'Brien
L'autostima
L'autostima

Luciano Verdone
L'ottimismo
L'ottimismo

Luciano Verdone
La tela del ragno
La tela del ragno

Joseph Roth, S. Mori Carmignani
La canarina assassinata
La canarina assassinata

L. Merlini, S. S. Van Dine
Il mercante di panni
Il mercante di panni

Giovanna Motta
I duellanti
I duellanti

Joseph Conrad, G. Prampolini
La villa dei papiri
La villa dei papiri

Sampaolo Valeria, Moesch Valeria
Loredana Cerveglieri
Loredana Cerveglieri

Corgnati Martina