Come leggere i bilanci. Guida pratica per i non esperti

Come leggere i bilanci. Guida pratica per i non esperti

Accade sempre più spesso che a professionisti venga richiesta la capacità di valutare le caratteristiche di un'impresa non solo in tremini di risultati economici, ma anche in tecniche di strategie adottate. E' in atto una veloce modifica del mercato e delle tecnologie, accompagnata da una crescente attenzione della società non solo alle variabili tradizionali del reddito e dell'occupazione, ma anche a variabili nuove come la capacità dell'impresa di competere nel contesto del nuovo mercato europeo e mondiale, la sicurezza e l'impatto ambientale.Questo contesto rende indispensabile la figura del professionista capace di leggere le informazioni fornite dalle imprese, in primis il bilancio, ricavandone indicazioni utili per il crescente numero di soggetti esterni che sono interessati a capirne le dinamiche e le evoluzioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come leggere i bilanci. Guida pratica per i non esperti
  • Autore: Claudio Grua
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Etas
  • Collana: DIRITTI & ECONOMIE
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine: 164
  • Formato:
  • ISBN: 9788845309809
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Tutta la Turchia
Tutta la Turchia

Magi Giovanna, Valdés Giuliano
All of Turkey
All of Turkey

Magi Giovanna, Valdés Giuliano
Toute la Turquie
Toute la Turquie

Magi Giovanna, Valdés Giuliano
Ganz Türkei
Ganz Türkei

Magi Giovanna, Valdés Giuliano
Filosofia dello sport
Filosofia dello sport

Fabrizio Ravaglioli
Psicoanalisi. Obiezioni e risposte
Psicoanalisi. Obiezioni e risposte

F. Coniglione, Adolf Grunbaum
Siate ciò che siete
Siate ciò che siete

Peter Haile, N. Aresca
Il teatro di Harry B.
Il teatro di Harry B.

Giulietti Alessandro
I limiti della scienza
I limiti della scienza

Rescher Nicholas