I vichinghi e il management. La rivoluzione delle imprese che vengono dal freddo

I vichinghi e il management. La rivoluzione delle imprese che vengono dal freddo

Gli antichi vichinghi viaggiavano sulle loro navi veloci, colpivano città e monasteri saccheggiando e uccidendo senza pietà, ma avevano stabilito rotte commerciali che andavano dalla Russia all'Africa ed erano arrivati in America 500 anni prima di Colombo. Svezia, Danimarca, Norvegia e Islanda - i vichinghi del nostro tempo - contano solo lo 0,3% della popolazione mondiale, ma realizzano uno strabiliante 3% di tutte le esportazioni del mercato globale. Qual è il segreto? E la forma mentale che fa la differenza. Il volume illustra quali sono le caratteristiche di gestione delle imprese scandinave -Absolut, IKEA, Volvo, Ericsson, Nokia, ABB tra le altre - che vengono direttamente dalla loro eredità vichinga e che le hanno aiutate a conquistare il mercato mondiale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vangelo secondo me
Il vangelo secondo me

Rino Cammilleri
La spada che canta. Le cronache di Camelot. 2.
La spada che canta. Le cronache di Camel...

Susanna Bini, S. Bini, Jack Whyte
La stirpe dell'Aquila. Le cronache di Camelot. 3.
La stirpe dell'Aquila. Le cronache di Ca...

Susanna Bini, S. Bini, Jack Whyte
La pietra del cielo. Le cronache di Camelot. 1.
La pietra del cielo. Le cronache di Came...

Susanna Bini, S. Bini, Jack Whyte
Il forte sul fiume. Le cronache di Camelot. 5.
Il forte sul fiume. Le cronache di Camel...

Jack Whyte, Gianna Lonza, G. Lonza
Dieci storie per la pace
Dieci storie per la pace

Alessandro Bertante
Labirinti
Labirinti

Daniele Ballarini, Patrick Conty
Dio è tornato. Indagine sulla rivincita delle religioni in Occidente
Dio è tornato. Indagine sulla rivincita...

Stark Rodney, Introvigne Massimo
Come farfalle nell'ambra
Come farfalle nell'ambra

Alev Lytle Croutier, Marta Salaroli, M. Salaroli
Ultimi scritti
Ultimi scritti

Aldo Moro, E. Tassini, Eugenio Tassini