Eros & vino

Eros & vino

Eros & Vino. Un connubio di voluttà che dagli albori della storia seduce gli uomini di ogni luogo ed epoca, stuzzicandone la mente ed elevando il corpo ai piaceri divini. Non si suole forse far risalire la nascita del vino a una lacrima di Dioniso, dio dell'erotismo e dell'ebbrezza?Jean-Luc Hennig, scrittore e giornalista, ma soprattutto grande estimatore dell'eccitante binomio, ci accompagna attraverso brevi e gaudenti passeggiate a tema - "Gola, Jus osculi e Satiri" sono solo alcune fra le trenta tappe che compongono questo piacevolissimo saggio - alla scoperta della bevanda dionisiaca che, fedele al suo divino progenitore, scatena le più fervide rappresentazioni simboliche e le fantasie più libertine. Eruditi filosofi e grandi poeti, scrittori goderecci e irreprensibili scienziati hanno arricchito la letteratura con trattati e opere che hanno come oggetto il vino. Eppure, anche se ormai sono ben noti gli effetti e le proprietà del "felice liquor di virtù pieno", c'è ancora molto da imparare sul suo immaginario. E, in particolare, sul suo immaginario erotico... Per esempio, come non trovare sensuale l'umida polpa dei chicchi d'uva resa incinta dai raggi del sole, che con la loro calda luce infondono energia vitale nei grappoli? O la pigiatura, una danza voluttuosa in cui i partecipanti si abbandonano al corpo scuro e carnoso dell'uva lasciandosi penetrare dalle sue essenze inebrianti? E in questo appassionante viaggio sarebbe imperdonabile non ricordare, nel curioso gioco della degustazione, le insospettabili acrobazie della lingua che si anima d'amore, più carezzevole della mano, più espressiva degli occhi. O limitarsi a considerare il liquido disdegnando la bottiglia cui alcuni strizzan l'occhio come se fosse una bella ragazza, facendo indugiare lo sguardo sulla sua coscia o sull'ombelico prima di possederla... Con erudizione, qualche ammiccamento e un sano tocco d'irriverenza, Jean-Luc Hennig esplora un piccolo grande universo quanto mai eccitante, attraversando la letteratura, la poesia, la storia e la cultura popolare all'insegna del motto latino "In vino veritas". Un vero inno ai piaceri della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza tempo
Senza tempo

Alessandrini Gaetano
Mio figlio è cinese
Mio figlio è cinese

Grillo Erica
Dei due, l'uno
Dei due, l'uno

Sebastiano Salvatore
Contagio
Contagio

Basaluzzo Giulio
Il mondo che vorrei
Il mondo che vorrei

Debora Nottoli
Mai più sola
Mai più sola

Mariuccia Lizza
Stagioni dell'anima
Stagioni dell'anima

Bertolaso Andrea
Il mare che mi manca
Il mare che mi manca

Adriana Vindigni
Jura
Jura

Capuani Dory, Bertoli Elena
Eveline
Eveline

Negrello Cristina
Tetro
Tetro

Davide Cecconi