Le origini dei culti rivoluzionari (1789-1792)

Le origini dei culti rivoluzionari (1789-1792)

Questo libro fondamentale nel curriculum storiografico di Mathiez era rimasto inspiegabilmente inedito in Italia fino al 2012 (A&P di Milano). Questa nuova edizione e nuova traduzione aggiunge vari testi di Mathiez sulla tematica del titolo, dei quali 3 non sono mai stati tradotti in italiano nemmeno in un lontano passato. Alcuni di questi testi sono delle autentiche chicche per gli appassionati e si possono considerare quasi degli «inediti» nella stessa Francia perché per leggerli bisogna andare a scovarli in Bollettini e opuscoli della stampa comunista francese degli anni '30: lavoro che è stato fatto in questa occasione proprio per preparare questo libro. Ma è stato «scoperto» così tanto altro materiale sconosciuto di Mathiez - testi storiografici legati alle sue posizioni ideologiche - che si sta già pensando di fare un volume a parte di Mathiez sul rapporto tra Rivoluzione francese e Rivoluzione russa. In ordine logico questo libro sarebbe dovuto uscire prima dell'altro che invece andrà in libreria a giugno e che ne costituisce la continuazione anche nel titolo e nel sottotitolo: Fr.-Alphonse Aulard, "Culto della Ragione e dell'Essere Supremo" (1793-179).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le origini dei culti rivoluzionari (1789-1792)
  • Autore: Albert Mathiez
  • Curatore:
  • Traduttore: Alice Cerboni
  • Illustratore:
  • Editore: Massari Editore
  • Collana: Miraggi
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 266
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788845703393
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare