Ribellione (La)

Ribellione (La)

Fra tutti i romanzi di J. Roth, "La ribellione" (1924) è forse il più aspro e sconsolato. Siamo qui immersi nell'atmosfera torbida degli anni di Weimar. Andreas Pum , il protagonista, è un mutilato di guerra che ancora crede nell'ordine del mondo e degli uomini e sogna di gestire una rivendita di francobolli. Ma la sorte, dietro cui si maschera l'oppressione senza scampo esercitata dalla società, lo trasforma a poco a poco in un capro espiatorio, in un Giobbe inerme, costretto a riconoscere l'onnipresenza del male. E' questo un estremo delle oscilalzioni di Roth, al cui altro capo troveremo, alla fine, l'aura di grazia sovrana che investe "La leggenda del santo bevitore". Ma i due estremi sono compresenti in tutta la sua opera, e ciascuno dà la forza all'altro.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 224 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio-Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli
Discorsi sopra la prima deca di Tito Liv...

Guicciardini Francesco, Machiavelli Niccolò
Il lavoro nell'epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile
Il lavoro nell'epoca della fine del lavo...

Hellmut Riediger, Ulrich Beck
La filosofia del denaro
La filosofia del denaro

Comoglio Alessandro
Blue
Blue

Angela Scandura
Chi ti ha tagliato i capelli?
Chi ti ha tagliato i capelli?

Giusi Quarenghi, Alison Ritchie, Ian Newsham
Chi ha ucciso micio Bonbon?
Chi ha ucciso micio Bonbon?

Joseph Périgot, Giusi Quarenghi, Clara Myriam De Pietri
La più furba sono io
La più furba sono io

André Amstutz, Rose Impey, Alessandra Dugan