Jacques e il suo padrone. Omaggio a Denis Diderot in tre atti

Jacques e il suo padrone. Omaggio a Denis Diderot in tre atti

"Kundera scrisse questa commedia - unico suo testo teatrale, mai tradotto finora in Italia - dopo l'invasione russa della Cecoslovacchia, quando il suo nome e la sua opera erano stati ufficialmente cancellati dall'esistenza. Si tratta, dunque, di un 'divertimento in tempi di peste'. Ed è un caso di straordinaria simbiosi con un autore amato, Diderot, come se con un salto mortale nella letteratura Kundera riuscisse a evadere dall'oppressione incombente. Al pari del romanzo di Diderot, ""Jacques il fatalista"", sulle cui figure e scene è ricalcato, questo testo di sfrenata leggerezza nasconde le sue punte acuminate (che non sono poche) in un ""festino dell'intelligenza, dello humour e della fantasia""."

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 314 Nuovo 9,00 Acquista
43631E Mediocri 3,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dodicesima notte
La dodicesima notte

William Shakespeare, C. Vico Lodovici, Cesare Vico Lodovici
L'ultimo uomo
L'ultimo uomo

Shelley Mary
Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del secolo XVIII
Il sogno della camera rossa. Romanzo cin...

Clara Bovero, F. Kuhn, Tsao Chan, Ts'ao Hsueh-ch'in, Carla Pirrone Riccio
Il mio Carso
Il mio Carso

Scipio Slataper, Emanuele Trevi
La luna e la follia
La luna e la follia

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
Riflessioni sulla violenza
Riflessioni sulla violenza

Georges Sorel, M. G. Meriggi
Ego e sul limitare
Ego e sul limitare

Aleksandr Solzenicyn, S. Rapetti, Sergio Rapetti
Il tempo ritrovato
Il tempo ritrovato

Proust Marcel
Romanzi e racconti
Romanzi e racconti

M. Maffi, Robert Louis Stevenson