Jacques e il suo padrone. Omaggio a Denis Diderot in tre atti

Jacques e il suo padrone. Omaggio a Denis Diderot in tre atti

"Kundera scrisse questa commedia - unico suo testo teatrale, mai tradotto finora in Italia - dopo l'invasione russa della Cecoslovacchia, quando il suo nome e la sua opera erano stati ufficialmente cancellati dall'esistenza. Si tratta, dunque, di un 'divertimento in tempi di peste'. Ed è un caso di straordinaria simbiosi con un autore amato, Diderot, come se con un salto mortale nella letteratura Kundera riuscisse a evadere dall'oppressione incombente. Al pari del romanzo di Diderot, ""Jacques il fatalista"", sulle cui figure e scene è ricalcato, questo testo di sfrenata leggerezza nasconde le sue punte acuminate (che non sono poche) in un ""festino dell'intelligenza, dello humour e della fantasia""."

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 314 Nuovo 9,00 Acquista
43631E Mediocri 3,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memoriale dal carcere
Memoriale dal carcere

Montalto Saverio
Al cinema
Al cinema

G. Scarfò, G. Briguglio, Corrado Alvaro
Maffia
Maffia

Gabor Gellert
Il futuro possibile
Il futuro possibile

Giancarlo Zizola