Solomon Gursky è stato qui

Solomon Gursky è stato qui

A chi lo incensava come l'inimitabile cantore del microcosmo ebraico di St. Urbain Street, Mordecai Richler rispose da par suo, e cioè facendo saltare il tavolo con questo romanzo, il suo penultimo. Qui il racconto abbraccia infatti due secoli, due sponde dell'Atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto è smisurato: vitalità, ricchezza, lusso, inclinazione al piacere in ogni sua forma. Nessuna grande famiglia tuttavia è senza macchia, e la macchia dei Gursky si chiama Solomon, rampollo in disgrazia che pare essere stato presente, come Zelig più o meno negli stessi anni, a tutti i momenti cruciali del ventesimo secolo - la Lunga Marcia, l'ultima telefonata di Marilyn, le deposizioni del Watergate, il raid di Entebbe. Solomon tuttavia rimarrebbe un mistero, se della sua fenomenale parabola non decidesse di occuparsi il più improbabile dei biografi, Moses Berger, ex ragazzo prodigio rovinato dal fumo, dall'alcol, ma soprattutto dall'invidia per i Gursky. I lettori di Barney avranno certamente riconosciuto gli ingredienti base di ogni Richler da collezione: a sorprenderli, stavolta, sarà la loro imprevedibile miscela.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto civile
Diritto civile

Giuseppe Armani, G. Armani
Ma tu mi vedi grassa?
Ma tu mi vedi grassa?

Arabella Weir, Caterina Ranchetti
Il ritorno del Signore dei Tranelli
Il ritorno del Signore dei Tranelli

Collettivo Autonomo Rumente
Economia aziendale. 3.Imprese industriali: gestione e bilancio
Economia aziendale. 3.Imprese industrial...

Teresa Tardia, Maria Pia Ardizzone
Confessioni di una mamma pigra
Confessioni di una mamma pigra

Muffy Mead-Ferro, E. De Medio
Ben Hur. Ediz. integrale
Ben Hur. Ediz. integrale

Lewis Wallace, B. Boffito Serra
L'arte di amare
L'arte di amare

Publio Ovidio Nasone, C. Vivaldi
Le crociate
Le crociate

Ludovico Gatto