Pensare senza parole. I doni nascosti di chi ragiona per immagini, pattern e astrazioni

Pensare senza parole. I doni nascosti di chi ragiona per immagini, pattern e astrazioni

Se Temple Grandin non ha potuto accedere alla facoltà di Veterinaria è a causa delle gravi carenze in matematica: il suo modo di pensare per immagini – correlato al disturbo dello spettro autistico – le rende infatti difficile maneggiare concetti astratti quali i numeri. La sua particolare forma mentis, riconosciuta e sviluppata grazie ai corsi pratici un tempo offerti dalle scuole, le ha tuttavia permesso di diventare una stimata progettista di macchinari zootecnici, nonché un’autorevole esperta di comportamento animale – materia che, paradossalmente, oggi insegna proprio agli aspiranti veterinari. L’attrito fra il funzionamento del suo cervello e il mondo circostante, avvertito sin dalla più tenera età, l’ha convinta che noi umani abbiamo «modi diversi di pensare»: al pensiero verbale – sequenziale e fondato sul linguaggio – si oppone infatti, in un continuum di gradazioni intermedie, un pensiero visivo che procede per immagini, e che il sistema educativo e il mondo del lavoro sempre più spesso stentano a valorizzare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Siamo tutti inventori
Siamo tutti inventori

Grandin Temple
Gli animali ci rendono umani. Riconoscere le emozioni dei nostri amici per migliorare la loro vita
Gli animali ci rendono umani. Riconoscer...

Catherine Johnson, Temple Grandin
La macchina degli abbracci. Parlare con gli animali
La macchina degli abbracci. Parlare con ...

Catherine Johnson, Temple Grandin, Isabella C. Blum
La macchina degli abbracci. Parlare con gli animali
La macchina degli abbracci. Parlare con ...

Johnson Catherine, Grandin Temple
Il cervello autistico
Il cervello autistico

Panek Richard, Grandin Temple