Il libro bianco

Il libro bianco

È in una tiepida primavera di Seoul, quando le magnolie in fiore parlano di rinnovamento e rinascita, che Han Kang matura l’idea di scrivere un libro sul bianco. Ma solo nel corso di un lungo soggiorno all’estero, mentre vaga per le strade di una città sepolta sotto la neve, il suo progetto comincia a prendere corpo intorno al ricordo della sorella maggiore, morta poche ore dopo la nascita. Narrare la sua storia è un modo di restituirle la vita che non ha avuto, facendole dono di tutte quelle cose bianche, in cui si rivela la «parte di noi che rimane intatta, pulita, indistruttibile a dispetto di tutto». Le prime che Han Kang ci pone sotto gli occhi sono proprio le fasce cucite per la neonata, il camicino che la madre prepara per lei e la bimba stessa, simile a un dolcetto di riso. E bianco sarà tutto ciò che alla sorella la scrittrice offrirà: una zolletta di zucchero, un pugno di sale grosso, il volto della luna, la schiuma delle onde, il respiro che il gelo condensa e rende visibile, la neve – materia «fragile, effimera eppure di una bellezza impetuosa» – e le stelle limpide e fredde della Via Lattea, capaci di «lavare lo sguardo all’istante». Perché la purezza del bianco e il potere curativo delle parole possano lenire il dolore e alleviare la perdita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il libro bianco
  • Autore: Han Kang
  • Curatore:
  • Traduttore: Lia Iovenitti
  • Illustratore:
  • Editore: Adelphi
  • Collana: Fabula
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 163
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788845940545
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

La vegetariana
La vegetariana

Han Kang
Atti umani
Atti umani

Han Kang
Convalescenza
Convalescenza

Han Kang
La vegetariana
La vegetariana

Han Kang
Atti umani
Atti umani

Han Kang
L'ora di greco
L'ora di greco

Han Kang