Dall'abusivismo al Parco. Storia del Bosco della Sterpaia a Piombino

Dall'abusivismo al Parco. Storia del Bosco della Sterpaia a Piombino

Il tema della tutela del territorio è al centro di questo testo. La trattazione prende spunto dall'esemplare vicenda del Bosco della Sterpaia di Piombino, parco nato da una battaglia durata venti anni contro la lottizzazione abusiva. Si è trattato, in quel caso, di una esperienza innovativa per l'Italia, dal momento che il Parco costiero della Sterpaia è attualmente gestito da una Società per Azioni a maggioranza pubblica. L'esito felice della vicenda rappresenta una vittoria per il Comune di Piombino e l'esempio della possibilità di attuare politiche di tutela ambientale efficaci e durature.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ECDL. La patente europea del computer Syllabus 4.0. Per Windows XP, Windows 2000 e Office 2000. Con CD-ROM
ECDL. La patente europea del computer Sy...

Massaro Davide, Colombo Barbara
Una passeggiata al parco
Una passeggiata al parco

Philippe Delerm, Alessandra Emma Giagheddu, A. E. Giagheddu
Il mio libro di preghiere
Il mio libro di preghiere

Teresa di Calcutta (santa)
Noi
Noi

Richard Mason, S. Basso, Susanna Basso
Futuro del «classico»
Futuro del «classico»

Salvatore Settis
L'uomo autografo
L'uomo autografo

Bernardo Draghi, Zadie Smith
La festa del ritorno
La festa del ritorno

Carmine Abate
Racconti dimenticati
Racconti dimenticati

Morante Elsa
Uno e 7
Uno e 7

Vittoria Facchini, Gianni Rodari